
Siamo una società dinamica, fortemente orientata al risultato, composta da persone giovani e mature. Appassionati e riflessivi, ci facciamo influenzare dall’innovazione ed abbiamo chiari i nostri obiettivi.
La nostra è una realtà digitale, una realtà virtuale, una realtà aumentata… ma anche una realtà molto solida!
La nostra vision
Crediamo che la crescita aziendale sia il ritorno dell’investimento speso in conoscenza. Crediamo che i cambiamenti devono essere visti come una spinta ad innovare e generare nuove opportunità. Crediamo che un ambiente di lavoro stimolante che favorisce il lavoro di squadra è quello che valorizza le caratteristiche e le attitudini dei singoli. Crediamo nel rispetto delle regole e nella trasparenza delle nostre azioni che devono essere guidate sempre da un forte senso di responsabilità

Sono l’ideatore del progetto WITAPP, punto di arrivo di una pluriennale esperienza in ambito ICT.
Sono stato al vertice in diverse imprese private e pubbliche, ed ho coordinato numerosi progetti di ricerca in ambito nazionale e internazionale.
Sono Laureato in economia presso l’Università degli Studi di Modena, ho conseguito il diploma di
Master in Direzione e Strategia di Impresa presso la Business School de Il sole 24ore, e ho frequentato il master in Project Management presso la GE.MA di Roma.
Sono appassionato di tecnologia e ho una predisposizione naturale all’innovazione e al cambiamento.

Professore ordinario di Economia Aziendale dal 2006 e docente presso l’Università della Tuscia di Viterbo. Ha insegnato presso le Università di Firenze, Trento, Brno e Nizhny Novgorod (Higher School of Economics). Ha all’attivo oltre 40 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali. E’ dottore commercialista e revisore contabile. Ha ricoperto vari incarichi in Consigli di Amministrazione e Collegi sindacali di enti pubblici e società private, tra cui MPS Venture S.g.r., Banco di Lucca, Anci Nazionale, Toscana Energia S.p.A., Aeroporto di Firenze S.p.A. IFIR S.p.a. ecc.

Laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze, ho sviluppato un’esperienza importante nel settore delle infrastrutture e dei servizi pubblici locali.
Ho curato personalmente 114 importanti processi straordinari su tutto il territorio nazionale : tutti diversi, ma uniti dal filo della complessità. L’ingegnerizzazione dei processi complessi è stata la mia caratteristica professionale.
Ora ho deciso di sfidare altri ambiti con anche ruoli diversi : passo dalle infrastrutture fisiche a quelle digitali.
Il mondo dell’innovazione tecnologica è veloce, competente, competitivo: mi ci trovo a mio agio.
In WitApp sono socio e curo i processi straordinari: per non perdere la mano.
Il mio motto ? Il problema dell’Italia è stato sempre il legame a qualcuno e mai a qualche idea… e in Witapp abbiamo solo idee.

Affascinato dalla tecnologia, mi occupo di sviluppo software per applicativi di Realtà aumentata e realtà virtuale.

Mi sono laureata in Ingegneria Biomedica presso l’Università degli Studi di Firenze ed ho un PhD in Biomeccanica conseguito presso la University of Sheffield (UK). Mi occupo di ricerca e sviluppo, al momento soprattuto nell’ambito dell’imaging medicale.

Laureato in Design della Comunicazione al Politecnico di Milano insegue la sua passione per i media digitali con un corso di formazione sul Game Design a Firenze.
Inizia a lavorare come UX designer all’interno di una piccola start up nel 2016 dedicandosi alla progettazione di applicazioni mobile.
Nel 2017 inizia il suo percorso lavorativo in Witapp dove ha modo di lavorare in ambito sanitario con tecnologie e media all’avanguardia come la realtà aumentata e virtuale.

Sono il responsabile dell'attuazione delle politiche commerciali della nostra Azienda . Il mio compito è quello di ottimizzare l'effetto delle vendite e indirizzare all'interno del mercato della Sanità Pubblica e Privata il software Verima prodotto da Witapp.
Il mio motto è “Il Cliente soddisfatto è la migliore strategia di business “

Appassionato di tecnologia e con una propensione per le materie logiche e scientifiche, ho realizzato all'età di 23 anni che la mia strada era quella dello sviluppo di software. Da quel momento sono alla costante ricerca di una crescita professionale, motivo per cui mi piace affrontare nuove sfide sempre più impegnative. Questa attitudine non si limita all'ambito lavorativo, infatti negli anni mi ha portato a praticare sport e discipline non convenzionali come il kung fu, il parkour o il paddle. Due delle mie più grandi passioni sono i videogiochi e i giochi da tavolo, poiché ritengo che oltre al semplice intrattenimento, siano un ottimo modo per socializzare e per analizzare il comportamento delle persone in determinate situazioni.

Sono laureato in ingegneria informatica e nutro un grande interesse per il codice clean e l'uso dei design pattern.
Dopo oltre 10 anni come programmatore in diversi linguaggi, adesso supervisiono lo sviluppo software di Verima come responsabile.
Appassionato di giochi da tavolo, cerco sempre anche in questi una possibile ottimizzazione delle strategie.
Sono stato per molti anni praticante di arti marziali, quando posso mi piace fare arrampicata in montagna; inoltre sono appassionato di modellismo.

Classe 1995, laureata in Graphic Design & Multimedia nel 2019. Amo lavorare con la comunicazione visiva, l'aspetto esteriore e utilizzare la mia creatività per presentare al meglio un'idea o un'informazione.
Precisa e perfezionista al punto giusto, mi organizzo il lavoro dalle cartelle del pc ai livelli di Illustrator.

Laureato in Filosofia ho maturato una lunga esperienza in strategia d'impresa.
Nel tempo ho ricoperto i ruoli di organizzatore e responsabile di reti commerciali, business development manager e business manager.
In area produttivo-operativa, in qualità di esperto di prodotto e comunicazione, ho gestito sia unità produttive complesse,
sia strategie di marketing e comunicazione, on web e off line.


Addetta alla Rendicontazione da circa 20 anni, ho svolto e svolgo il mio lavoro con passione, precisione e dedizione. Ritengo che l’unico modo per fare un ottimo lavoro è amare ciò che fai.

Sono un 3D General Artist, questa professione è nata dalla mia passione per i videogiochi e il cinema.
Studio da diversi anni e dopo vari lavori per studi pubblicitari, geometri, aziende VR/AR, sono approdato in Witapp.

Da sempre ho preferito la scrittura a tutte le altre forme comunicative, e attraverso i social ho la possibilità di esprimermi al meglio unendo alle parole le immagini.
La mia dote migliore è la capacità di rinnovami e vestire nuovi ruoli, ma al centro del mio lavoro rimane sempre “il fattore umano”

Appassionato di programmazione e videogiochi, con un background in software e siti web, percorre lo studio nel mondo del game developer, con una specializzazione in ambito AR/VR e MR

Avviata alla professione di consulente aziendale in ambito fiscale e tributario, decido di cambiare rotta entrando nel team di Witapp come addetta amministrativa. Lavorare con dedizione è da sempre la mia arma vincente, mi piace raccogliere le piccole sfide che il quotidiano mi presenta cercando una soluzione per spuntarla sempre. Quando non sono dietro alla mia scrivania amo la vita all'aria aperta, la natura, scoprire nuovi paesaggi, perdermi negli scorci ma soprattutto conoscere nuove persone

Ingegnere informatico laureato a Firenze e formatosi lavorando nel team interno di Nana Bianca. Attualmente mi occupo di progettazione di sistemi distribuiti e project management presso Witapp.
Passioni: Fiorentina (sia squadra che bistecca), tennis, heavy metal e giochi di strategia.